SETTORI DI COMPETENZA
            
            	» Generale
          		» Oncologica
                » Allergologica
                » Nei
                » Micologia
          
            
            	» Plastica ed Estetica
          		» Cosmetologia
          
» Dermatologia clinica
          » Dermatologia estetica
           » Ginecologia Dermatologica
           » Tecnologia
          
» Cosmesi
          » Iniettiva
          » Tecnologia
          » Chirurgica
          » Chimica
Diagnosi - Dermatologia Clinica
    
    Rosacea
    Prestazioni visita specialistica dermatologica, tampone microbiologico, trattamento Laser
La rosacea è conosciuta anche come ‘acne degli adulti’ per il suo esordio abituale tra i 30 e i 50 anni, anche se può manifestarsi con un esordio precoce. E’ una dermatosi cronica che interessa il volto, soprattutto la zona centrale, e che si manifesta con eritema, teleangectasie e lesioni acneiformi. E’ molto più frequente nel sesso femminile, ma gli uomini sono colpiti in modo più grave. La causa è sconosciuta, sembra probabile una predisposizione genetica per l’occasionale osservazione di più casi nell’ambito delle stesse famiglie. Diversi fattori vengono comunemente considerati come scatenanti o aggravanti: stress psichici, disordini alimentari (soprattutto alcolici), alterazioni della funzionalità digestiva (gastriti, colecistiti). Ulteriori fattori scatenanti sono anche l’esposizione alla luce solare e al calore che contribuiscono al manifestarsi della malattia. Nei casi tipici questa patologia è caratterizzata da diversi stadi evolutivi: eritrosi transitoria, eritrosi permanente (couperose), fase acneiforme con papule, pustole e talora noduli. L’andamento è variabile: normalmente persiste per anni con periodi di miglioramento e altri di riacutizzazione. La terapia può essere topica o sistemica.