SETTORI DI COMPETENZA
» Generale
» Oncologica
» Allergologica
» Nei
» Micologia
» Plastica ed Estetica
» Cosmetologia
» Dermatologia clinica
» Dermatologia estetica
» Ginecologia Dermatologica
» Tecnologia
» Cosmesi
» Iniettiva
» Tecnologia
» Chirurgica
» Chimica
Terapie - Iniettiva
I FILLERS O RIEMPITIVI
Sono tra i trattamenti in dermatologia estetica più noti.
Si parla molto di fillers o riempitivi, sono costituiti da materiali di origine diversa che vengono iniettati con aghi sottilissimi nel derma superficiale o profondo per ridurre rughe e solchi del viso, per aumentare il volume dei tessuti molli (labbra, zigomi, cicatrici depresse, ecc) o per meglio delineare i contorni del viso.
Vi sono fillers riassorbibili costituiti da sostanze biocompatibili soggette a graduale riassorbimento e che vanno ripetuti a distanza di tempo perché ne venga mantenuto l'effetto; fillers cosiddetti semi-permanenti, il cui impianto nei tessuti ha una durata più prolungata. Le differenze fra le varie sostanze sono determinate da alcuni parametri quali la durata dell'effetto, la biocompatibilità, la dolorabilità, la necessità o meno di test preliminari di allergenicita’. Il costo
La seduta è di breve durata, prevede poche microiniezioni di prodotto nelle aree da trattare. Si esegue ambulatorialmente. Il trattamento è ben tollerato e non è doloroso. A distanza di una settimana dalla prima seduta si valuteranno i risultati e si deciderà l'opportunità di eventuali piccoli ritocchi al fine di raggiungere il risultato ottimale prefissato.
Il Botox è un farmaco sempre più utilizzato in dermatologia estetica, ed è costituito da tossina botulinica di tipo A purificata, la cui iniezione provoca il blocco dell'impulso nervoso ai muscoli.